RSS è un formato per la distribuzione di contenuti sul Web. È una definizione volutamente ampia, generica, ma che guarda avanti, rimanendo aperta agli sviluppi possibili (e in parte già esplorati) di questa tecnologia. Serve a tenere d'occhio le novità pubblicate da molti siti senza navigare. Un tempo avreste aggiunto tutti gli indirizzi tra i preferiti e avreste aperto in successione le pagine dal vostro browser una per una diverse volte al giorno per controllare la presenza di nuovi articoli. Ora è sufficiente installare sul vostro computer un aggregatore o Rss reader , aggiungere l'indirizzo del feed Rss che vi interessa alla lista di quelli da monitorare e siete pronti. Il vostro reader seguirà tutti i siti che vi interessano, dei quali vi presenterà una lista degli ultimi articoli pubblicati, avvertendovi subito con un segnale luminoso o sonoro (a seconda del programma che avrete scelto) in caso di aggiornamenti. In questo modo sarete certi di non perdervi nulla, un po...